Formati disponibili
Miele Raro
Cristallizza subito dopo la raccolta, con un colore che da trasparente vira al bianco perla. Sapore delicato, solfureo, con chiare note di cavolo cotto che ben si sposa con la carne rossa.
Zona di produzione
La coltivazione
della Colza
Utilizzata essenzialmente per l’estrazione di olio vegetale, in passato erano sorti molti problemi per l’alto contenuto di acido erucico (tossico). La selezione di piante a bassissimo contenuto di questo acido ha portato ad eliminare questo problema. La coltivazione è pressochè ubiquitaria in tutta Italia, ma pochi apicoltori commercializzano questo miele.
Aprile
dolce smielare
La nostra prima smielatura. Le api sono molto ghiotte di questo nettare, che stimola molto anche la sciamatura. Ma questo nettare prepara le api in maniera perfetta per la successiva raccolta, e cioè quella del pregiato miele di Acacia.